DIALOGO italiano in FARMACIA: Parole ed Espressioni – LearnAmo

2023-03-08 17:37:20 By : Mr. Victor Yu

Venite nella farmacia LEARNAMO per scoprire tutte le parole e le espressioni più comuni necessarie per parlare in FARMACIA in Italia! Assisterò varie clienti, voi ascolterete i dialoghi e troverete le spiegazioni e definizioni delle parole o espressioni più rilevanti sullo schermo. Se sono troppo veloci per voi, potete sempre mettere pausa al video, leggere attentamente e farlo ripartire subito dopo.

Farmacista: Salve, come posso aiutarla?

Cliente: Buongiorno, vorrei un rimedio per il mal di testa. Oggi non è proprio giornata.

Farmacista: Capisco. Da quanto tempo presenta questo sintomo?

Cliente: Da circa due o tre ore.

Farmacista: Ha provato a misurare la pressione?

Cliente: A dire il vero no. È possibile misurarla qui?

Farmacista: Sì, certamente. Mi porga il braccio sinistro e tiri su la camicia.

Farmacista: Vedo che soffre di pressione alta. Ne era a conoscenza?

Cliente: No, non lo sapevo.

Farmacista: Dovrebbe farsi prescrivere qualcosa dal suo medico curante.  Esistono diversi farmaci utili a tenere questa patologia sotto controllo. Di solito vanno assuntial mattino, meglio se al risveglio. Però, per acquistarli, è necessaria una ricetta. Può inviarmela tramite e-mail e passare a ritirare il farmaco nel primo pomeriggio.

Cliente: Grazie mille, a più tardi.

Farmacista: Buongiorno, come posso esserle utile?

Cliente: Mi servirebbero delle pastiglie per il mal di gola.

Farmacista: Lei è già la seconda persona che mi chiede un rimedio per il mal di gola oggi.

Cliente: Già, con l’arrivo dell’autunno i malanni di stagione sono all’ordine del giorno.

Farmacista: Le consiglio queste caramelle menta-eucalipto ad azione antisettica.

Cliente: Grazie, vanno benissimo. Per caso può aggiungere al mio ordine anche uno spray per combattere il naso chiuso?

Farmacista: Certo. Può prendere questo qui.

Cliente: Il mio naso è molto fragile e soffro di epistassi: mi esce spesso il sangue dal naso…

Farmacista: Capisco… Non si preoccupi! Questo tipo di spray può essere somministrato anche ai bambini sopra i 12 anni.

Cliente: Ottimo! Ah, visto che ci sono, vorrei qualcosa per i miei occhi che, con queste basse temperature diventano frequentemente secchi e arrossati.

Farmacista: Dunque… Penso che questo collirio sia perfetto per lei: è ottimo in caso di occhi secchi, affaticati, arrossati, allergici…

Cliente: La ringrazio! Buona giornata!

Cliente: Buonasera, sono inciampata in una buca e sono finita per terra… Guardi un po’ il mio ginocchio… Sto ancora sanguinando. Avrei bisogno di tutto il necessario per curare la ferita.

Farmacista: Eh sì… Bisogna immediatamente trattare l’escoriazione per evitare che prenda infezione. Le serviranno un disinfettante, garze e cerotti. Ha con sé qualcosa per il dolore?

Cliente: In verità no. Dopo la caduta, ho applicato del ghiaccio che ho trovato in ufficio.

Farmacista: Posso darle un antidolorifico.

Cliente: Perfetto, grazie. Senta un po’, nella caduta credo di essermi procurata anche dei lividi qui sul fianco. Cosa posso fare?

Farmacista: Nulla per il momento purtroppo: può solo applicare questa pomata apposita. Se il dolore dovesse persistere, dovrà effettuare una radiografia.

Cliente: Speriamo di no! La ringrazio comunque! Ahia! La mia caviglia! Credo di aver preso anche una storta!

Farmacista: Ah mi dispiace! Allora devo darle anche il necessario per curare la distorsione.

Cliente: Accidenti! E in cosa consiste?

Farmacista: Dunque, non appena torna a casa, deve fare una bella fasciatura della caviglia con queste bende. Mi raccomando: stretta ma non troppo, non deve bloccare la circolazione sanguigna! Inoltre, una volta a casa deve rimanere a riposo per almeno una settimana.

Cliente: Buongiorno! Quando mi sono svegliata stamattina ho notato questo strano rossore sulla guancia, che non vuole andare via. Come posso curarlo? Mi prude tantissimo!

Farmacista: Mh vediamo… Potrebbe trattarsi di una reazione allergica o di un eritema solare. Lei è allergica a qualcosa in particolare?

Cliente: Che io sappia no.

Farmacista: È rimasta esposta al sole per molto tempo?

Cliente: Ahia, forse sì! Ieri ho partecipato a una maratona in città. E non ho applicato la crema solare…

Farmacista: Allora è sicuramente un eritema solare. Prenda queste compresse per 4 giorni per calmare il prurito.

Cliente: D’accordo. Parlando di prurito, mi gratto da tutto il giorno proprio qui, vicino al gomito.

Farmacista: Mi faccia dare un’occhiata: oh sì! È un’eruzione cutanea, anche piuttosto forte direi: le si sono formate delle bolle. Sente dolore?

Farmacista: Dunque per curare questa eruzione deve spalmare questa pomata al cortisone sull’area interessata, due volte al giorno per una settimana.

Cliente: Ahi ahi ahi! D’accordo! Inoltre, le scarpe da ginnastica mi hanno provocato delle vesciche al piede… Oggi faccio anche fatica a camminare!

Farmacista: Per quelle posso darle dei cerotti specifici per il trattamento delle vesciche, però cerchi di rimanere il più possibile a riposo.

Cliente: Oh sì, guardi. Giuro che d’ora in poi le uniche maratone che farò saranno quelle su Netflix!

Cliente: Buongiorno, ha qualcosa per meteorismo e flatulenza?

Farmacista: Avverte anche una sensazione di gonfiore addominale?

Cliente: Oh sì! Sa… Soffro spesso di stipsi…

Farmacista: Dunque… Le do questo integratore alimentare con probiotici che va assunto durante i pasti per contrastare lo sviluppo di gas dovuti alla fermentazione. In più, le consiglio anche di prendere queste pasticche al carbone vegetale. Può prenderne una al giorno, dopo colazione o dopo cena.

Cliente: Perfetto! Grazie mille! Ma sa… Tutto questo mi causa anche spesso acidità e bruciori di stomaco…

Farmacista: Guardi, le potrei dare dei medicinali, però vediamo intanto come va con quelli che le ho già dato. Secondo me la situazione migliorerà. Se non dovesse succedere, ritorni e le darò anche dei medicinali specifici per quei disturbi. Comunque si aiuti anche con rimedi naturali come liquirizia, finocchio, menta, carota.

Cliente: La ringrazio: è stata gentilissima!

Dopo aver imparato tutte le parole ed espressioni italiane utili in farmacia, perché non date un’occhiata anche al dialogo dal dentista ?

Inoltre, se avete problemi ad accedere ad alcuni siti web dall’estero per via delle georestrizioni, dovete assolutamente provare NordVPN : se usate il codice coupon LearnAmo, otterrete uno sconto esclusivo, la garanzia 30 giorni “soddisfatti o rimborsati” e la protezione contro i malware gratuita!

Podcast: Play in new window | Download (Duration: 13:49 — 16.1MB)

Iscriviti: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Stitcher | Blubrry | Podcast Index | Email | TuneIn | Deezer | RSS | Altri...

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere un’email ogni volta che pubblichiamo nuove lezioni!

Vuoi dare una vera svolta al tuo italiano? Pratica con professori madrelingua italiani in lezioni individuali online!

Impara a cavartela in tutte le situazioni di vita quotidiana in Italia con Italiano in Contesto , il corso interamente basato sul Metodo Contestuale.

Impara a parlare come un vero italiano con il libro «Italiano Colloquiale: Parole ed Espressioni per Tutti i Giorni» .

Ti saremmo infinitamente grati se decidessi di fare una piccola donazione per aiutarci a continuare il nostro fantastico viaggio nell’insegnamento della lingua e della cultura italiana!